Aperol Spritz

Preparato direttamente nel Bicchiere. 

INGREDIENTI: Aperol, Vino Bianco Frizzante, Soda.

UN PO DI STORIA: L’invenzione dello Spritz si dice che l’abbiano avuta i soldati dell’impero Austriaco che, durante la loro presenza nel triveneto, trovando molto alcolici i vini locali, si trovarono costretti ad abbassare la gradazione alcolica dei vini veneti e li allungavano quindi con il seltz. Da qui viene preso il nome di questo oramai famosissimo aperitivo, deriva dal verbo tedesco SPRITZEN che significa spruzzare, quindi l’abbreviativo spritz. Le popolazioni locali furono attratte da questa novità nel mondo del bere e vi si avvicinarono, non incontrando però molto successo. Decisero quindi col passare del tempo, quasi paradossalmente, di rafforzare la bevanda poco prima diluita, cercando tra i liquori aperitivi più utilizzati. Assistiamo quindi la nascita dello spritz.. Negli anni successivi viene conosciuto in altre città, con numerose varianti come l’Aperol, il Bitter, il Campari.Con il passare degli anni la bevanda si diffuse in altre città del Veneto, Friuli venezia Giulia e il Trentino. Nel Friuli e per la precisione nella provincia di Pordenone, lo spritz con l’Aperol prende il nome di FURLAN e viene servito con oliva all’interno. Col tempo l’aperitivo viene conosciuto in tutto il mondo, grazie alla campagna pubblicitaria dell’Aperol. Ottimo aperitivo, e non solo, può essere bevuto in tutte le ore, per la sua poca alcolicità.