Mojito

Pestato direttamente nel Bicchiere.

IINGREDIENTI: Rum Chiaro, Zucchero di Canna, Lime, Menta Fresca.

UN PO DI STORIA: Questo eccezionale cocktail dissetante ha origini cubane. Il creatore? Angelo Martinez, famoso barman de La Bodeguita del Medio all’ Avana, locale molto famoso perchè veniva frequentato da Hernest Hemingway. Non ci sono notizie certe sul suo nome. Per alcuni sarebbe legato al mojo, un condimento usato per marinare, per altri sarebbe legato alla traduzione di Mojadito, che in spagnolo vuol dire umido. In fine, per altri ancora, ma sembra la meno possibile,  che il nome sia legato ad un termine vodoo, Mojo, che significa incantesimo. Per fare un ottimo Mojito occorrono: foglie di menta (se la si trova la Hierba Buena che è un pò più delicata della menta), rum bianco, zucchero di canna raffinato bianco, succo di lime e soda (o acqua gassata). Deve essere servito freddo ed ha un sapore particolare dovuto alla freschezza della menta combinata al gusto deciso del rum. Un Mojito servito in inverno potrebbe essere un pò amaro a causa della menta che non è matura. È il cocktail che accompagna l’estate per dissetarsi dal caldo, magari in riva al mare o perchè no al bordo di una piscina, ma anche usato per trascorrere allegramete una serata tra amici. Nel periodo estivo la menta sarà sicuramente matura, quindi sì che avremo un gustoso Mojito.